Legislazione

Etichette allarmistiche sul vino: l’Irlanda verso il ritiro della proposta. Filiera Italia: “Finalmente un segnale positivo per il settore vitivinicolo”

“Finalmente un barlume di luce nel periodo buio che sta attraversando il settore vitivinicolo italiano ed europeo” – così Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia, commenta le indiscrezioni provenienti dall’Irlanda secondo cui il governo sarebbe intenzionato a ritirare la contestata proposta di introdurre etichette allarmistiche sulle bevande alcoliche.
“Sin dall’inizio – prosegue Scordamaglia – insieme a Coldiretti, ci siamo battuti contro questa misura, non solo perché contraria ai principi del mercato unico europeo, ma anche perché inefficace rispetto all’obiettivo di promuovere un consumo consapevole. Il vino è certamente un prodotto da consumare con responsabilità, ma non può essere equiparato a sostanze nocive: è parte integrante della nostra cultura, della dieta mediterranea e di uno stile di vita equilibrato”.
Filiera Italia sottolinea come il vino, se consumato con moderazione, rappresenti un alimento legato a tradizione, convivialità e qualità. “Da sempre – conclude Scordamaglia – sosteniamo che la valorizzazione della dieta mediterranea e dei prodotti agroalimentari italiani di eccellenza sia la strada giusta per promuovere salute e benessere. Per questo accogliamo con soddisfazione la decisione del governo irlandese di rivedere la propria posizione, dopo le nostre continue sollecitazioni e quelle dell’intero comparto agroindustriale”.

News correlate