Con piacere vi forniamo un riepilogo delle principali novità emerse dal Consiglio dei Ministri dell’Agricoltura e della Pesca dell’Unione Europea (Agrifish Council), dalle decisioni di COMAGRI al Parlamento Europeo e dalle proposte della Commissione sul “Pacchetto Vino”.

AGRIFISH
Il 24 marzo, sotto presidenza polacca, si è svolta la riunione AGRIFISH, focalizzandosi su tre temi principali:

Inoltre, è stata confermata l’importanza della PAC per affrontare le sfide climatiche e geopolitiche, come emerso dalla recente conferenza a Varsavia.

COMAGRI
La Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo ha discusso e votato su temi rilevanti, tra cui:

Queste richieste, sostenute anche da Filiera Italia e Coldiretti, sono essenziali per garantire risorse adeguate in un contesto geopolitico complesso, dove la sicurezza alimentare è diventata una priorità globale.

PACCHETTO VINO
Il 28 marzo, la Commissione Europea ha presentato il nuovo pacchetto vino, che prevede:

Un’importante novità riguarda la denominazione dei vini dealcolati, che potranno essere etichettati come “alcohol-free” o “alcohol-light” a seconda del contenuto alcolico.

Conclusioni
Le decisioni e proposte recenti a livello europeo rappresentano importanti opportunità per rafforzare il settore agricolo e vitivinicolo, favorendo la competitività, la sostenibilità e la resilienza, temi che restano al centro delle richieste di Filiera Italia e Coldiretti. Restiamo impegnati nel monitorare e influenzare queste evoluzioni, affinché le risorse e le politiche siano adeguate alle esigenze delle nostre aziende agricole.