Ue – Filiera Italia: “Bene il via libera su Tea, tecniche sostenibili e innovative”
TEA: sostenibilità non ideologica ma concreta e compatibile con una tradizione agroalimentare di qualità e sostenibile come quella italiana.
Da venerdì 14 luglio a San Benedetto del Tronto (AP)il Villaggio contadino della Coldiretti

Un vero e proprio villaggio contadino sarà realizzato dalla Coldiretti a San Benedetto del Tronto (AP) per toccare con mano la centralità e i primati dell’agricoltura italiana e vivere un giorno tra le aziende agricole ed i loro prodotti, a tavola con gli agrichef, in sella agli asini e tra gli altri animali, nella fattoria didattica e nell’ agriasilo dove
FANCY FOOD: COLDIRETTI, FALSO MADE IN ITALY VALE 120 MLD, 1/3 IN USA NEGLI STATI UNITI TAROCCATI 6 PRODOTTI “MADE IN ITALY” SU 7

Sale a 120 miliardi il valore del falso Made in Italy agroalimentare nel mondo con gli Stati Uniti che si classificano come il Paese dove le produzioni tricolore taroccate registrano i più elevati fatturati. E’ l’allarme lanciato da Coldiretti e Filiera Italia in occasione del più importante evento fieristico mondiale dedicato alle specialità alimentari, il Summer Fancy Food 2023 a
NEW YORK, SUMMER FANCY FOOD: TUTELARE LE RICETTE AUTENTICHE E IL CIBO NATURALE DAI FALSI E DA QUELLI PRODOTTI IN LABORATORIO

Fliera Italia, Coldiretti e Campagna Amica inaugurano lo stand “The authentic Italian Food System” con la partecipazione del Ministro Lollobrigida, dell’Ambasciatrice italiana negli Stati Uniti Mariangela Zappia, del Presidente di ITA-Ice Matteo Zoppas e dei vertici di Coldiretti e di Filiera Italia, in occasione della più famosa fiera b2b del mondo sul food&beverage.
Raccontare con uno storytelling unico e coordinato,
NYC SUMMER FANCY FOOD 2023

Filiera Italia ritorna protagonista insieme a CONFEDERAZIONE NAZIONALE COLDIRETTI e Fondazione Campagna Amica al SFF23 di New York (stand n.2718) dal 25 al 27 giugno – il più importante evento fieristico mondiale del food&beverage organizzato da Specialty Food Association, per far conoscere attraverso show cooking e masterclass l’autentica cucina italiana ed i valori intrinseci e distintivi del Made in Italy.
Potrete visitare la nostra area “The Authentic
UE,COLDIRETTI/FILIERA ITALIA: BENE NO FRATIN A PROPOSTA IDEOLOGICA
ORA APPELLO TRASVERSALE AGLI EUROPARLAMENTARI
World Meeting on Human Fraternity

Confederazione Nazionale Coldiretti e Fondazione Campagna Amica, in collaborazione con Filiera Italia e World Farmers Market Coalition, al “World Meeting on Human Fraternity”, promosso dalla Fondazione Fratelli Tutti sabato 10 e domenica 11 giugno dalle ore 10 a Roma, lungo tutta Via Conciliazione fino a Piazza Pio XIl.
Centinaia di contadini da tutta Italia porteranno in vendita i loro prodotti a chilometro zero,
cucineranno in piazza, organizzeranno iniziative
Vino – Irlanda: entrata in vigore delle etichette allarmistiche sul vino
Scordamaglia: “Fuga in avanti dell’Irlanda, comportamento inaccettabile”
Coldiretti/Filiera Italia, intesa su sostenibilità

Roma, 20 mag. – Nel corso di una tavola rotonda
tenutasi durante Linkontro, il meeting che ogni anno riunisce la
comunità del largo consumo, Francesco Pugliese ad Conad, Marco
Travaglia ad Nestlè e Ettore Prandini, presidente di
Coldiretti, si sono trovati d’accordo sull’opportunità di
collaborare sui temi della sostenibilità, dell’efficienza
logistica e dell’adozione degli standard GS1.
Per Coldiretti e Filiera Italia bene l’intesa, perchè con una
estensione alla
Verso Sud – Scordamaglia: “ La macroarea del Mediterrano per una sovranità alimentare distintiva e allargata”

Sorrento 19 maggio – “Se sapremo andare in una direzione di piena collaborazione, le aree del Mediterraneo diventeranno una soluzione e un modello per la food security globale” così Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia intervenendo all’evento Verso Sud organizzato da Ambrosetti The European House. “Una sinergia – ha ricordato il consigliere delegato – non teorica ma pratica” sono