Export cibo italiano in Uk vale 4,8 miliardi nonostante le difficoltà burocratiche e logistiche.
"Esempio concreto di come il lavoro sinergico tra istituzioni e filiere produttive possa portare a risultati tangibili per le imprese. Sostenere il florovivaismo significa rafforzare un comparto strategico del Made in Italy, fortemente legato ai territori”.
Necessario in questo momento un’azione unita senza commettere l`errore di rispondere con dazi ai dazi. E’ necessario che l`Ue investa direttamente sui vari settori produttivi senza gravare sul debito dei singoli Stati, aumenti gli investimenti nell`internalizzazione e cancelli tanta burocrazia che diventa un vero e proprio dazio
Legislazione
Coldiretti e Filiera Italia chiedono la clausola di salvaguardia automatica in vista delle prossime fasi negoziali sulla revisione del Regolamento SPG
Lettera ai ministri Tajani e Lollobrigida per chiedere l’attivazione della clausola di salvaguardia.
Una norma che, ricordano Coldiretti e Filiera Italia, minaccia un settore da mezzo miliardo di euro, con oltre tremila aziende agricole coinvolte, trentamila posti di lavoro e un ruolo centrale nell’economia green e nel rilancio delle aree interne.