FILIERA ITALIA e COLDIRETTI al Summit sulla food-security con Ministro Lollobrigida a Tirana

Filiera Italia e Coldiretti con la delegazione delle imprese agroalimentari italiane da esse guidate in visita a Tirana per la missione sulla sicurezza alimentare promossa dal Ministro dell’agricoltura Francesco Lollobrigida. Al centro dei tavoli di lavoro la food-security, con un focus particolare sulle filiere dell’olio, del vino, della pesca e della zootecnia. Hanno partecipato alla Missione in Albania alcune delle
DDL contro cibo sintetico. Filiera Italia: “ Un atto di responsabilità”
“Un atto di responsabilità” così Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia, commenta il disegno di legge in approvazione oggi in Consiglio dei Ministri, che metterà al bando in Italia i cibi sintetici. “Una legge prima al mondo che vieterà la possibilità di commercializzare e produrre in laboratorio gli alimenti di cui ci nutriamo – prosegue il consigliere – e
Internazionalizzazione – Filiera Italia sottoscrive l’accordo di collaborazione Italia-Serbia

Filiera Italia, la fondazione che riunisce l’intera filiera agroalimentare italiana dalla produzione agricola rappresentata da Coldiretti alla principali imprese della trasformazione, fino alla distribuzione, ha sottoscritto il 21 Marzo a Belgrado, alla presenza del Presidente serbo Aleksandar Vučić e del vicepresidente del Consiglio italiano e Ministro degli Affari esteri Antonio Tajani, l’accordo Italia-Serbia tra i settori agroalimentari. Il memorandum firmato
FILIERA ITALIA e COLDIRETTI al Summit sulla food-security con Ministro Tajani in Cairo

Filiera Italia e Coldiretti con la delegazione delle imprese agroalimentari da esse guidate in visita al Cairo per la missione sulla sicurezza alimentare promossa dal Ministro degli Esteri Antonio Tajani. Ritorna centrale l’attenzione verso la food-security, che vede partecipare al Summit in Egitto alcune delle aziende leader del Made in Italy rappresentate da Filiera Italia e Coldiretti, e loro associate.
VILLAGGIO COLDIRETTI A COSENZA DA VENERDI 10 MARZO – Piazza dei Bruzi e lungo corso Mazzini

Dal 10 al 12 marzo si realizza nel centro di Cosenza, in piazza dei Bruzi e lungo corso Mazzini, il Villaggio Coldiretti. Un’esperienza unica per esprimere l’autenticità e la distintività dei prodotti agroalimentari italiani contro l’affermarsi di modelli di consumo omologanti, a partire dall’arrivo sulle tavole del cibo sintetico – una minaccia per la salute dei cittadini e la sopravvivenza
Made in Italy – Scordamaglia: “Agroalimentare italiano a servizio della food security globale”
Centralità dell’agroalimentare italiano nel mondo e tutela del nostro modello e di tutti consumatori, sono i temi principali trattati in occasione della XI Cabina di regia per l’internazionalizzazione.
UE: COLDIRETTI/FILIERA ITALIA, SALVATI CARNE, SALUMI E VINO
Tutelato il patrimonio agroalimentare italiano ed europeo includendo i prodotti come carne salumi, vino e birra nella politica di promozione dell’UE per il 2023.
UE: NASCE EAT EUROPE A DIFESA FILIERA AGROALIMENTARE
INIZIATIVA DI COLDIRETTI, FILIERA ITALIA E FARM EUROPE
VILLAGGIO COLDIRETTI PALERMO – da Piazza del Teatro Politeama a Piazza Castelnuovo

TENDA n. 65 FdAI – FILIERA ITALIA
ONU: Coldiretti/Filiera Italia, battaglia contro cibo in provetta, a rischio la Dieta Mediterranea Made in italy
Coldiretti, Filiera Italia e Campagna Amica lanciano la prima petizione contro il cibo sintetico con l’obiettivo di promuovere una legge che vieti la produzione, l’uso e la commercializzazione del cibo sintetico sul territorio nazionale.