Prosecco: Filiera Italia, un’altra occasione persa per l’Ue
Scordamaglia, “incomprensibile modo di agire Commissione Ue”.
Etichettatura: Filiera Italia: “Il cibo del futuro non si fa in laboratorio. Non abbassare la guardia sulla tutela della Dieta Mediterranea”
Eccellenze alimentari italiane ed europee a rischio. No ai cibi sintetici, è necessario un sistema di etichettatura orientato verso una maggiore sostenibilità, applicando tradizione e innovazione di processo.
G20 Agricoltura: Filiera Italia “La filiera agroalimentare italiana al servizio di nuovi modelli di sviluppo e cooperazione con l’Africa”

Le sinergie tra Italia e Africa permettono la realizzazione di progetti volti a costruire filiere più giuste e competitive, con benefici per entrambi i Paesi.
STRISCE DI FILIERA: L’italian sounding

Sentenza Ue su champagne – Filiera Italia: “Buona notizia per le nostre eccellenze, ora accordi bilaterali per tutela anche oltre confini Ue”
Un esempio concreto di lotta contro l’italian sounding, ma resta la priorità di far applicare stesse regole di tutela per l’export oltre l’UE.
Intervista Scordamaglia

“Salviamo il Made in Italy, vale 50 miliardi di esportazioni” – Per dire stop al Parmesan serve un accordo bilaterale Ue-Usa.
Intervista al Corriere della Sera
Plastica monouso, Filiera Italia: “Recepite nostre richieste su bioplastica e carta impermeabilizzata”
Un compromesso che concilia sostenibilità e produzione del nostro Paese.
Il Governo approva in prima lettura il decreto legislativo per il contrasto di pratiche sleali nella filiera agroalimentare
Maggiore tutela dei fornitori e degli operatori della filiera agroalimentare per sostenere la trasparenza nei rapporti commerciali lungo tutte le fasi.
PreSummit ONU, Filiera Italia: “Il modello italiano per la food security contro l’omologazione”

l’Italia esempio ideale di “cibo dei popoli”: tradizione e innovazione di processo, a salvaguardia della biodiversità.
Cibo. PreSummit ONU. Filiera Italia: “Bene Draghi, lavorare per sistemi alimentari equi e distintivi contro l’omologazione”

Modelli alimentari più sostenibili per contrastare la malnutrizione e la cattiva alimentazione.