Legislazione

L'azione intrapresa dal Governo italiano è volta alla tutela dell'agricoltura italiana e del Made in Italy.
Servono azioni finalizzate ad aumentare la competitività delle aziende agroalimentari italiane.
Scordamaglia, "incomprensibile modo di agire Commissione Ue".
Eccellenze alimentari italiane ed europee a rischio. No ai cibi sintetici, è necessario un sistema di etichettatura orientato verso una maggiore sostenibilità, applicando tradizione e innovazione di processo.
Un esempio concreto di lotta contro l'italian sounding, ma resta la priorità di far applicare stesse regole di tutela per l'export oltre l'UE.
Un compromesso che concilia sostenibilità e produzione del nostro Paese.
Maggiore tutela dei fornitori e degli operatori della filiera agroalimentare per sostenere la trasparenza nei rapporti commerciali lungo tutte le fasi.
No a impatti eccessivi su economia, serve atto di implementazione su norme Ue.
Filiera Italia - “Bene l'accordo garanzia di sostegno alla produzione agricola nazionale. Ora implementazione concreta senza trascurare la food security”.